Adulti con Autismo: che fare? |
![]() |
![]() |
Dal nostro forum una risposta del lister Luis ad una mamma di una ragazza di 25 anni che chiedeva come poter affrontare le problematiche riguardanti l'autismo che non sia solo il solito trattamento farmacologico. " Noi che abbiamo una ragazza di 25 anni - scrive la signora - da dove incominciamo? Ecco come le ha risposto Luis: da dove cominciare? Non parliamo di guarigioni, progressi, miglioramenti. E' inutile farlo. Questo vale per i grandi, per i medi e per i piccini. Ognuno è un mondo a se, uguali nelle definizioni, diversi per le risposte che potranno dare alle cure. http://www.genitoricontroautismo.org/index.php?option=content&task=vie w&id=404&Itemid=27 |
Menu Principale
Home |
Trattamenti Comportamentali |
Documenti generali ABA |
Programmi e consigli ABA |
Comportamenti-problema |
R.D.I. Intervento di Sviluppo Relazionale |
Altri documenti |
Documenti scuola |
Esperienze genitori |
GCA, media e politica |
Articoli vari |
Indirizzi utili |
Interviste - Opinioni |
News |
Agenda - LINK utili |
Normativa |
Leggi e Decreti |
Trattamenti biomedici |
Neurosviluppo e aspetti sensoriali |
Documenti diete |
Chi siamo |
GCA-AREA Associazione Onlus |
|
__________________________ |
__________________________ |
Ultimi Articoli Pubblicati
- Cofinanziamento Progetto Regione Piemonte
- Guida alle agevolazioni fiscali Disabilità - 2019
- Novembre 2019 - Cernusco S.N. -Corso di formazione per Tecnici Comportamentali A.B.A. - D. Baldi
- La mancata predisposizione e concreta attivazione del progetto può essere considerato reato
- Dichiarazione ex legge 124/17
__________________________ |
AREA GCA Onlus |
---|
Per avere tutte le informazioni e per unirti a noi, clicca qui |
__________________________ |